PICTURES ON HUMANS RIGHTS
“Tutti gli esseri umani nascono liberi ed eguali in dignità e diritti. Essi sono dotati di ragione e di coscienza e devono agire gli uni verso gli altri in spirito di fratellanza”.
Primo articolo della Dichiarazione universale dei diritti umani.)La Dichiarazione universale dei diritti umani è un documento sui diritti individuali, firmato a Parigi il 10 dicembre 1948, la cui redazione fu promossa dalle Nazioni Unite perché avesse applicazione in tutti gli stati membri.
La Dichiarazione è composta da un preambolo e da 30 articoli che sanciscono i diritti individuali, civili, politici, economici, sociali, culturali di ogni persona. I diritti dell'individuo sono suddivisi in due grandi aree: i diritti civili e politici e i diritti economici, sociali e culturali.
Si tratta di un codice etico d’importanza storica fondamentale, è il primo documento a sancire universalmente i diritti che spettano all'essere umano e rappresenta il punto di arrivo di un dibattito filosofico sull'etica e i diritti umani che in varie epoche ha visto impegnati studiosi e filosofi.
La mostra elenca i trenta articoli della Dichiarazione affiancandoli ad immagini che il fotografo bolognese Luciano Nadalini ha scattato in dodici paesi del mondo creando così un racconto fotografico ed una emozionante testimonianza sulle lotte contro la povertà, l’esclusione sociale, i diritti e la dignità dei popoli.
Per leggere la scheda del volume cliccare qui
http://www.ufofoto.org/index.php?option=com_content&view=article&id=121%3Apictures-on-human-rights&catid=50%3Ale-mostre&Itemid=155&lang=en#sigProGalleriaca365ae849